secondo voi che significa?
che il re è morto evviva il nuovo re
oppure
il re è morto evviva che il re sia morto????
altre interpretazioni?
Dodici risposte:
anonymous
2007-02-01 08:46:41 UTC
Espressione tipica dell'Europa moderna ha assunto nei secoli il valore di proverbio che significa che tutti possono essere sostituiti (tipo "morto un papa se ne fa un altro"), ma nel passato aveva un profondo significato politico è antropologico. Stava a significare che il re era morto nella sua persona fisica, ma non giuridica. Il re muore e poi risorge subito nel suo successore perchè è la monarchia, la famiglia reale come dinastia e istituzione che è eterna. Oggi per noi è un concetto culturalmente superato e di difficile concezione, ma nell'età medievale e moderna era comunemente accettato e chiarissimo per tutti gli strati della popolazione. Emblematiche ad esempio (caso da manuale di storia) le parole di Francesco Gonzaga prigioniero dei veneziani, minacciato di morte: "Voi non avete il marchese di Mantova, avete Francesco Gonzaga. Il marchese di Mantova è a Mantova", intendendo ovviamente suo figlio Federico, che avrebbe ereditato il ducato alla sua morte...
nnnnnnnnnnnnnn
2007-02-01 01:40:02 UTC
Il re è morto .... è rivolto al primo re
viva il re...... è rivolto al re nuovo.Vuol dire che bisogna tenere il passo con i tempi! Le cose cambiano e bisogna accettarle.
vet
2007-02-01 01:28:15 UTC
E' un'espressione simile a quella che dice:"morto un papa, se ne fa un altro", vale a dire che la figura del re, o del papa, è una figura istituzionale non legata ad una persona in particolare, quindi anche quando quella persona muore, la figura del re si continua in un successore, che la carica sia ereditaria o meno. Per cui..evviva il re!
♥sonia s
2007-02-01 01:31:20 UTC
la prima!e va d'accordo anche con l'affermazione"morto un papà se ne fa un altro",può pure essere vista come un insegnamento di vita;)
caspita non mi ero accorta che l'aveva scritto pure vet del papa....ok vet sono uscita dalla tua mente;)
Ombrets
2007-02-01 01:21:43 UTC
E' la prima!!
anonymous
2007-02-01 01:24:01 UTC
Era un segno di rispetto verso il re che era morto...e in più salutavano la loro monarchia e il nuovo re
Thalasse
2007-02-01 01:20:16 UTC
La prima ...credo
anonymous
2007-02-01 01:26:08 UTC
chi succede fa dimenticare il buono ed il cattivo di chi lo ha preceduto. Questo in estrema sintesi....poi ci sarebbe parecchio da dire su monarchia e repubblica ...ma questa è altra storia.
Carmilla
2007-02-01 01:21:16 UTC
vuol dire semplicemente che dopo che le persone sono morte difficilmente se ne ricordano i lati negativi anzi se ne ricordano quasi esclusivamente i lati positivi...hai mai sentito riguardo a persone defunte la frase:beh infondo era un brav uomo...???ecco perchè !il re è morto,viva il re...magicamente è diventato il miglior sovrano mai esistito
anonymous
2007-02-01 01:20:01 UTC
Il Re è morto, e siccome è stato un buon re viva per sempre nei ns. cuori....
sfrulli
2007-02-01 11:16:16 UTC
E' un elogio al re che é morto e che in vita ha regnato bene...
vlax06
2007-02-01 01:26:35 UTC
era come dire "in fondo era proprio un bravo re" per salutarlo l'ultima volta...
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.