"Spenta l'identita'" k dovrebbe essere di lorenzo matteoli se nn mi sbaglio..incomincia con: Spenta l'identita' Si puo' essere vivi Nella neutralita'....e continua... Grazie mille a k risp!!!
Una risposta:
visroboris
2012-04-24 15:17:49 UTC
L'autore è Eugenio Montale, e la poesia proviene dalla raccolta “Quaderno di quattro anni”. Poesia molto sintomatica per i tempi attuali, è una riflessione su sé stessi, sul concetto di identità. La poesia paragona la perdita dell'identità (concetto piuttosto caro ai pensatori del '900, il secolo del trionfo e sconfitta delle "grandi ideologie" politico-filosofiche) ad una pigna senza pinoli che attende di essere bruciata: metafora che vuol dire che senza identità, ovvero senza una ragione, un motivo intrinseco dentro di sé, si vegeta, non si vive. E' una poesia molto severa sulle condizioni dell'uomo che, se è vuoto dentro, non ha senso la sua vita.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.