Domanda:
Cosa significa dare una risposta sibillina?
anonymous
17 years ago
Cosa significa dare una risposta sibillina?
Quindici risposte:
anonymous
17 years ago
SIBILLINA deriva dalle Siblille oracoli greci che solevano dare risposte che non lasciavano intendere completamente il loro significato e potevano avere molteplici interpretazioni
Marco
10 years ago
Per esempio quando un guerriero doveva partire per andare in guerra e consultava una sibilla per sapere se sarebbe tornato a casa, la sibilla gli rispondeva così: "IN GUERRA TU ANDRAI MORIRAI NO A CASA TORNERAI.

Naturalmente basta intercalare la voce nel parlare per cambiare totalmente il significato. Le sibille non mettevano per iscritto i loro oracoli, ma li esprimevanop solo a voce. Se nella fra suddetta mettiamo la virgola dopo il NO essa ha un senso. se la virgola la mettiamo dopo il MORIRAI, il senso cambia totalmente. Nel primo caso il guerriero capice che NON morirà in guerra e tornerà a casa. Nel secondo caso il guerriero capisce che morirà e che a casa NON tornerà. Ma era proprio quello il trucco delle sibille. In entrambi i casi avrebbero avuto ragione loro :)
anonymous
17 years ago
Di solito s'intende una risposta che prevede visto che Sibilla era una veggente quindi lascia intendere che sa qualcosa che non può dire.



Nell'antichità greca e latina le Sibille erano vergini, giovani ma pensate talora come decrepite, che svolgevano attività mantica in stato di trance.
alocide
17 years ago
sibillina è una risposta che se avevi dei dubbi te ne fa avere ancora di più!! e ti penti di aver chiesto il parere ad una persona.....cioè se sei in difficoltà......ci resti e ti arrangi da solo a trovare la soluzione.....non sose sono stata chiara o sibillina!!!!! ciao ep
anonymous
17 years ago
significa dare una risposta non chiara ambigua e comunque ingannevole ciao ciao
Ercole F
17 years ago
Dovresti capire che non puoi capire che capire non è sempre capire, ma un'interpretazione capita, càpita di capirla anche se non è chiara ma sibillina. Capito?
Blasss
17 years ago
Una risposta misteriosa, non chiara, dubbiosa...un po' come i responsi delle sibille, deriva da loro :)
SecurityZone
17 years ago
Io sapevo che non era chiara...infatti sibillino significa Oscuro e Misterioso...
subsonico
17 years ago
oscura, enigmatica, che implica diverse interpretazioni...cribbio!
♬иємєѕιѕ.89♬
17 years ago
vuol dire dare una risposta non chiara, difficilmente interpretabile, ambigua, misteriosa...
tottacarota
17 years ago
Vuol dire dare una risposta non chiara e difficilmente capibile al primo colpo.

Proprio come facevano nell'antichità le Sibille.



"La Sibilla è una figura esistita storicamente, ma presente nella mitologia greca e in quella romana. Le sibille erano vergini dotate di virtù profetiche ispirate da un dio (solitamente Apollo), ed erano in grado di fornire responsi e fare predizioni, per lo più in forma oscura o ambivalente."
anonymous
17 years ago
sibilla chi era? se lo sai hai capito tutto
Smki
17 years ago
pr
giaia
17 years ago
dal significato celato e misterioso...

La Sibilla è una figura esistita storicamente, ma presente nella mitologia greca e in quella romana. Le sibille erano vergini dotate di virtù profetiche ispirate da un dio (solitamente Apollo), ed erano in grado di fornire responsi e fare predizioni, per lo più in forma oscura o ambivalente. Uno dei più famosi responsi di una sibilla latina è la frase «Ibis redibis numquam peribis in bello»



Tra le più conosciute, la Sibilla Eritrea, la Sibilla Cumana e la Sibilla Delfica, rappresentanti altrettanti gruppi: ioniche, italiche ed orientali.



Il perdurare della loro presenza dà risposte, nel mondo classico, al perdurare di domande alle quali i riti e i culti "diurni" in onore degli dei del Pantheon patriarcale sia romano che greco, non sapevano dare risposte.



Nei suoi scritti Platone ne cita solo una, anche se in seguito le sibille divennero una trentina.



Lo scrittore reatino Marco Terenzio Varrone (116-27 a.C.) ne enumera dieci in ordine di antichità: Persica, Libica, Delfica, Cimmeria, Erythrea, Samia, Cumana, Ellespontica, Frigia, Tiburtina.





Una delle sibille forse non citate da Varrone è la Sibilla Appenninica detta anche "Oracolo di Norcia" che viene legata alla Grotta della Sibilla situata sul Monte Sibilla, nella catena dei Monti Sibillini.
Richard Mars
17 years ago
Vuol dire dare una risposta....chiara e semplice da capire


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...