Domanda:
Aforisma o citazione sul mentire!?
Francesca
2013-02-09 13:43:09 UTC
Mi direste qualche aforisma o citazione che ribadisca il fatto che mentire sia sbagliato o che porta a cattive conseguenze? Grazie!
Quattro risposte:
?
2013-02-10 07:08:22 UTC
Le bugie hanno le gambe corte.

I nodi vengono sempre al pettine.
Forse
2013-02-09 21:51:42 UTC
Le bugie hanno le gambe corte.



Sinceramente però io non sono d'accordo. Mentire non è sempre sbagliato, esistono anche bugie a fin di bene... se dicessimo sempre la verità non avremmo più una vita sociale.
Seedy
2013-02-09 22:37:26 UTC
"Tu menti sapendo di mentire..." credo di Charles Bukowski... viene da se che detto così è negativo...

Paul Ekman ha scritto tanti libri sull'arte della menzogna....
anonymous
2013-02-09 21:45:13 UTC
Il bugiardo deve avere buona memoria.

Marco Fabio Quintiliano



Nel paese della bugia, la verità è una malattia.

Gianni Rodari



Mentire con garbo è un'arte, dire la verità è agire secondo natura.

Oscar Wilde



Una scusa è peggiore e più terribile di una menzogna, perché la scusa è una bugia guardinga.

Alexander Pope



Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

Otto von Bismarck



Una donna sincera è quella che non dice bugie inutili.

Anatole France



Dire la verità è sempre la politica migliore, a meno che ovviamente tu non sia un ottimo bugiardo.

Jerome Klapka Jerome



La lingua che si parla peggio è quella in cui meno si può mentire.

Christian Friedrich Hebbel



Chi t'accarezza più dell'usato, o t'inganna, o ti ha già ingannato.

Proverbio Popolare



Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.

Oscar Wilde



Un po' di sincerità è pericolosa, ma molta è assolutamente fatale.

Oscar Wilde



Le convinzioni, più delle bugie, sono nemiche pericolose della verità.

Friedrich Nietzsche



La modestia è una forma raffinata di vanità. E' una menzogna.

Jean de La Bruyère



L'amore ha diritto di essere disonesto e bugiardo. Se è sincero.

Marcello Marchesi



Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.

Bertolt Brecht



Gli uomini sono sempre sinceri. Cambiano sincerità, ecco tutto.

Tristan Bernard



Un pettegolezzo calunnioso non svanisce mai del tutto, se molti lo ripetono: anche la calunnia è una specie di divinità. Esopo



Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego!

Totò



L'arte è magia liberata dalla menzogna di essere verità.

Theodor Wiesengrund Adorno



Sapere di non sapere è la cosa migliore. Fingere di sapere quando non si sa è una malattia.

Lao Tzu



Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far credere al mondo di esser già famoso.

Leonardo da Vinci



La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.

Mark Twain



Prima raccogli i fatti, così in seguito potrai distorcerli come ti pare.

Mark Twain



Posso credere a tutto, purché sia sufficientemente incredibile.

Oscar Wilde



Quale vantaggio hanno i bugiardi? Che quando dicono la verità non sono creduti.

Aristotele



Uno che deve sempre mentire scopre che ognuna delle sue bugie è vera.

Elias Canetti



E' difficile credere che un uomo dica la verità quando sai bene che al suo posto tu mentiresti.

Henry Louis Mencken



Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola.

Adolf Hitler



C'è chi non è capace di mentire. Io invece sì, ma non lo faccio. I miei principi sono più elevati e nobili.

Mark Twain



La pubblicità è la menzogna legalizzata.

Herbert George Wells



L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.

Alessandro Morandotti



Il pastore cerca sempre di convincere il gregge che l'interesse delle pecore ed il proprio siano gli stessi.

Stendhal



Si può costringere un uomo con l'inganno a provare un'emozione violenta, ma non lo si può portare alla verità con la ragione.

John Dryden



Il solo fondamento della verità è la possibilità di negarla.

Luigi Einuadi



L'uomo si differenzia dal resto della natura soprattutto per una viscida gelatina di menzogne che lo avvolge e lo protegge. Hermann Hesse



Non vi è nulla di nascosto che non debba essere rivelato. Né cosa segreta che non venga alla luce.

Sacre Scritture



A meno che un uomo non senta di avere una memoria abbastanza buona, è meglio che non s'arrischi mai a mentire. Michel Eyquem de Montaigne



Nessuno può a lungo avere una faccia per sé stesso e un'altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.

Marguerite Yourcenar



All'avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca di imbrogliarle.

Alessandro Manzoni



L'amore è un'erba spontanea, non una pianta da giardino.

Ippolito Nievo



Il linguaggio politico è concepito in modo che le menzogne suonino sincere e l'omicidio rispettabile, e per dare una parvenza di solidità all'aria.

George Orwell



Un animale può essere feroce e anche astuto, ma per mentire bene non c'è che l'uomo.

Herbert George Wells



L'arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.

Pablo Picasso



Le guerre cominciano perché i diplomatici raccontano bugie ai giornalisti e poi credono a quello che leggono.

Karl Kraus


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...